SFIDA FRA LE SCHEGGE ITALIANE PER LA QUARTA E ULTIMA TAPPA DI COPPA ITALIA SPEED

images/FASI_CoppaIta_SPEED-4TP_Post.jpg

Ultimo guizzo anche per la vittoria della Coppa di specialità
­
Alla Up Urban Climbing di Bologna domani scattano i migliori velocisti d’Italia per la quarta tappa di Coppa Italia Speed.
La competizione assegnerà le medaglie di tappa, ma sarà anche decisiva a livello di classifica per decretare i vincitori della Coppa Italia Assoluta di specialità.
Parteciperanno alla gara maschile il Campione del Mondo Matteo Zurloni (Fiamme Oro) e gli atleti del Team Olimpico di ritorno dalle Olympic Qualifier Series di Budapest: l’olimpionico Ludovico Fossali (Centro Sportivo Esercito), Alessandro Boulos (Gruppo Rocciatori Piaz), vice Campione Italiano, Gian Luca Zodda (Centro Sportivo Esercito).
Sapranno dare battaglia e spettacolo Daniele Balestrazzi (Equilibrium Soc Coop), neo Campione Italiano; Luca Robbiati (Stone Age SSD), argento in Coppa Europa a Lublin e argento nella recentissima tappa di Coppa Europa ad Augsburg; Marco Rontini (Centro Sportivo Esercito), vice Campione italiano U20, titolare della Coppa Europa assoluta 2023; Francesco Ponzinibio (Equilibrium Soc Coop), Campione Europeo Speed U18, oro in Coppa Europa U18 a Mezzolombardo; Fuheng Sola (Equilibrium Soc. Coop), Campione Italiano U20; Samuele Graziani (On Sight SSD), argento in Coppa Europa U18 a Mezzolombardo; Ludovico Borghi (Istrice Ravenna), Campione Europeo U18, bronzo al Campionato Italiano U20.
La sfida femminile vedrà lottare fino all’ultimo millesimo di secondo la neo qualificata alle Olimpiadi di Parigi 2024 Beatrice Colli (Fiamme Oro) e la neo Campionessa Italiana Giulia Randi (Centro Sportivo Esercito).
Saprà farsi valere anche Sara Strocchi (Istrice Ravenna), bronzo al Campionato Italiano Senior, Campionessa Italiana U18, reduce dal doppio bronzo di Coppa Europa ad Augsburg e Innsbruck.
Altre velociste da tenere d’occhio saranno Alessia Lugli (Equilibrium Soc Coop), vice Campionessa italiana; Eva Mengoli (Istrice Ravenna), vice Campionessa Italiana U18, vice Campionessa europea, titolare della Coppa Europa assoluta U16; Agnese Fiorio (Arco Climbing), Campionessa Europea U18, Campionessa Italiana U20, un bronzo e un argento in Coppa Europa; Alice Marcelli (Ragni Lecco), Campionessa Italiana U16, oro in Coppa Europa a Mezzolombardo.
Per la vittoria della Coppa Italia assoluta il ranking maschile vede dominare Ludovico Fossali, con 2545 punti, grazie alle sue due vittorie consecutive nella seconda e terza tappa, tallonato da Gian Luca Zodda (2155 punti) e un po’ più distanziato da Marco Rontini.
Nella compagine femminile si ripete l’ormai consueta sfida Colli-Randi, che vede in vantaggio di 425 punti l’olimpica Colli. Segue al terzo posto temporaneo Sara Strocchi.
Il programma di gara prevede alle ore 18,30 le qualifiche (prima femminili poi maschili, e alle ore 20,00 le finali (prima femminili poi maschili).
Sarà possibile seguire la diretta streaming della competizione sul canale ufficiale YouTube FASI al seguente link: https://www.youtube.com/@federclimb
I prossimi appuntamenti con la velocità in verticale sono la terza tappa di Coppa del Mondo a Chamonix (12-14 luglio) e la quarta tappa a Briançon (17-19 luglio), nonché la gara di Coppa Europa Giovanile a Zilina, in Slovacchia (19-21 luglio).

Info e Contatti:

Ufficio Stampa FASI:
Paola Lungo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
392-5428896

Resp. Comunicazione & Marketing:
Marco Iacono Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
333-2435568

Sito web FASI:
https://www.federclimb.it/
­