Nuovo traguardo per la FASI: aperte le iscrizioni per il corso di Specializzazione Falesia e Boulder

images/Sport-in-Falesia.jpg
Un nuovo passo avanti per la formazione tecnica in arrampicata: la FASI apre ufficialmente le iscrizioni al Corso di Specializzazione per Allenatori Falesia e Boulder, un'opportunità unica per tutti i Tecnici Allenatori che vogliono approfondire la propria preparazione e che vogliono operare con i propri tesserati agonisti anche in ambiente outdoor.

Fondamentale è stato l’impegno del Presidente Davide Battistella e dell’intero Consiglio Federale, che hanno dedicato tempo e risorse per rendere possibile questo importante passo avanti per la FASI.

A coordinare il corso sarà Alessandro “Jolly” Lamberti, Allenatore di 2° Livello FASI, Guida Alpina e primo scalatore italiano a salire un 9a. Grazie alla sua esperienza e al suo prezioso supporto è stato sviluppato un programma formativo intenso e approfondito. Il suo impegno si è unito a quello di un gruppo di Tecnici formatori, selezionati dalla Federazione, che hanno unito le loro competenze e visioni diverse per creare un percorso formativo di alto livello, capace di fornire agli allenatori strumenti pratici e maggiore consapevolezza nell’approccio all’outdoor.

L’evento si terrà ad Arco, tra il Centro Tecnico Federale e le falesie circostanti, dal 23 al 28 giugno. Saranno cinque giorni di formazione intensa, in cui verranno affrontati tre temi che sono risultati fondamentali per lavorare con gli atleti su roccia: la sicurezza in falesia e nelle aree boulder, l’utilizzo della roccia come strumento di allenamento per le competizioni e l’etica della scalata e il rispetto dei siti naturali.

In allegato le linee guida della specializzazione, con tutti i dettagli sul corso.

pdf Linee Guida Falesia e Boulder