REEL ROCK 19 WORLD TOUR ITALIA 2025: l'arrampicata torna al cinema con tre nuovi avvincenti film

images/2025_REEL_ROCK_19_1920x1080_-_dimensioni_grandi.jpeg

La rassegna cinematografica che porta in Italia i migliori film di arrampicata riparte il 31 marzo con un tour di 10 date

Torna il momento di accomodarsi e di lasciarsi coinvolgere dal brivido di scalate sfidanti, dalla fatica che si trasforma in conquista, dalla gioia di chi raggiunge la vetta.

È il momento di uscire dal cinema con la voglia irrefrenabile di mollare tutto e andare a dormire su un crash pad.
Arriva infatti nelle sale cinematografiche italiane Reel Rock 19 World Tour Italia, la rassegna cinematografica che porta sul grande schermo di 10 città italiane il mondo dell’arrampicata, dal 31 marzo al 10 aprile 2025.
Il programma di quest’anno presenta tre nuove storie di climbing che abbracciano discipline, personaggi e continenti diversi: una toccante storia di seconde possibilità in amore e arrampicata sulla leggendaria Cobra Crack a Squamish, in Canada; Siebe Vanhee, Drew Smith, Nico Favresse e Sean Villanueva O’Driscoll affrontano un'incredibile scalata di 18 giorni sulla parete est della Torre Central in Patagonia; e il perseguimento di un sogno di una vita, una prima salita di un 5.15a a Hurricave, nello Utah, resa possibile da un'improbabile collaborazione.
“Da anni, Reel Rock non è solo sinonimo di scalate spettacolari, ma anche di storie che trascendono l'arrampicata: racconti umani che vanno oltre la roccia, affrontando temi di resilienza, crescita personale e impatto sociale. Due anni fa, il film Resistance Climbing sulla Cisgiordania ha offerto uno sguardo profondo sulle sfide dell'arrampicata in quella regione, mentre l'anno scorso il film “Climbing Never Die” sull'Ucraina ha messo in luce le storie della comunità climber in un contesto di conflitto.” – sottolinea Alessandro Raggio, CEO Itaca the Outdoor Community – “Quest'anno, Death of Villains esplora la lotta per riscattarsi dalle proprie paure e dai propri errori e ritrovare fiducia in sé stessi. Un film che parla di crescita, speranza e della possibilità di andare avanti.”
Reel Rock continua ad impegnarsi nel promuovere una comunità di climber inclusiva e rispettosa, in cui le sfide affrontate dagli atleti nel loro percorso e nella loro vita diventano storie per migliorare e rendere l’inclusione davvero integrata nello sport.
Vi invitiamo a unirvi a noi in questo viaggio cinematografico attraverso le storie più avvincenti del mondo dell'arrampicata, celebrando le sfide, le conquiste e le lezioni apprese lungo il percorso.
*
FILM IN PROGRAMMA
scopri i titoli e le sinossi clicca qui!
https://www.reelrock.it/category/film-2025/
Il programma dei film è uguale per tutte le serate.
I film sono in lingua originale, con sottotitoli in italiano.
Alcune scene potrebbero urtare la sensibilità di alcuni spettatori.


ACQUISTO BIGLIETTI
I biglietti sono acquistabili SOLO online su https://reelrockitalia.vivaticket.it/ o presso i rivenditori locali Vivaticket.


DOWNLOAD CARTELLA STAMPA E IMMAGINI
https://bit.ly/2025_REEL-ROCK19_PressKit


TAG SOCIAL MEDIA
Instagram – Facebook: @reelrockitalia @itaca.theoutdoorcommunity

Nella realizzazione dell’edizione 2025, REEL ROCK Italia è affiancato dagli sponsor
La Sportiva, dai media partner Radio Deejay, Icarus, Planetmountain, Climbing Radio con Versante Sud e UPClimbing, The Pill Magazine e il supporto dei Brocchi sui Blocchi.
Anche l’edizione 2025 della manifestazione si avvale del Patrocinio concesso dalla FASI (Federazione Italiana Arrampicata Sportiva).
*
REEL ROCK è una rassegna cinematografica dedicata all’arrampicata che comprende una serie di corto e medio metraggi realizzati da due case di produzione americane tra le più importanti del settore outdoor, Sender Films e Big Up Productions. Fondato nel 2006 dai registi Josh Lowell e Peter Mortimer a Boulder in Colorado (Stati Uniti), REEL ROCK ha firmato produzioni di grande successo come Valley Uprising, Honnold 3.0, Alone on the Wall e The Dawn Wall, con protagonisti alcuni tra i più grandi climber oggi sulla scena: da Alex Honnold a Tommy Caldwell, da Chris Sharma a Cedar Wright. Dal 2018 Reel Rock è anche in tour in Italia nelle sale cinema delle principali città.


ITACA The Outdoor Community è una società specializzata nell’ideazione, organizzazione e promozione di eventi e rassegne cinematografiche nel settore Montagna e Outdoor: cura, organizza e promuove il Banff Centre Mountain Film Festival World Tour, l'Ocean Film Festival e il Reel Rock Tour, di cui è licenziataria in esclusiva per l'Italia. Nel 2019, ITACA è distributore in esclusiva del film FREE SOLO, vincitore dell’Oscar 2019 come Miglior Documentario.
Nel 2020 lancia ITACA ON DEMAND, la piattaforma streaming in Italia interamente dedicata al mondo Outdoor: i migliori film in streaming di avventura, montagna, mari e oceani e action sport. ITACA è impegnata a creare una vera e propria community di persone.
*

Per informazioni su date, biglietti e programma
Scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.