Lo sport per una cultura dell’inclusione. Modelli, esperienze, prospettive future

images/News_2025/UniTo.jpeg

Prosegue l’attività della FASI nella divulgazione universitaria dell’arrampicata e del Paraclimbing, con la partecipazione della nostra Federazione tra i relatori della lezione aperta “Lo sport per una cultura dell’inclusione. Modelli, esperienze, prospettive future” nel Laboratorio di Antropologia e cultura dell’inclusione del Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture Moderne dell’Università di Torino.

L’intervento, intitolato “Paraclimbing: la via per Los Angeles 2028”, ha visto come relatori il Segretario Generale Andrea Bronsino, che ha illustrato il lavoro fatto dalla FASI per lo sviluppo della disciplina e le attività messe in campo in ottica dell’esordio dell’arrampicata sportiva ai prossimi Giochi Paralimpici, e dell’atleta della nazionale Paraclimb Aurora Alberto, che con uno speech sul proprio percorso umano e sportivo è riuscita a emozionare e coinvolgere la platea.

L’interesse verso il nostro mondo da parte delle studentesse e degli studenti e degli altri relatori intervenuti è stato grande e vivo, elemento che conferma quanto la strada intrapresa in questi anni sia corretta.

Un ringraziamento alla Prof.ssa Mara Francese e alla Fondazione Time2 per l’invito e per l’attenzione al nostro movimento sportivo, che continua ad essere disponibile a portare in tutte le sedi accademiche possibili la propria testimonianza e le proprie progettualità.