CORSI DI ARRAMPICATA PER LE SCUOLE AL CENTRO FEDERALE DI ARCO 

images/Scuola_Arco.jpeg

Il Centro Federale di Arco di Trento rappresenta un punto di riferimento per gli atleti della Nazionale di arrampicata sportiva, pronti a mettersi in luce negli appuntamenti europei e mondiali, sulla strada che conduce a Los Angeles 2028.

Ma, oltre all’alto livello, punta anche a diventare un centro dedicato alla promozione di questo sport nel territorio. 

Nel mese di febbraio la FASI ha infatti messo il nuovo Centro Federale a disposizione della Scuola Secondaria di 1° grado Nicolò D’Arco.  

In base all’accordo con il Comune di Arco per la gestione della struttura, e nell’ottica di un rapporto collaborativo e costruttivo con l’attiguo istituto scolastico, si è voluto favorire l’avvicinamento degli studenti-atleti a questo sport, erogando 100 ore di lezioni di arrampicata base.

Gli studenti di seconda e terza media hanno affrontato le pareti del climbing stadium sotto la guida dei tecnici Martina Zanetti, Camilla Bendazzoli, Davide Zane e Giulia Bernardini, che hanno fornito i primi rudimenti della scalata a quelli che potrebbero diventare i campioni del domani.  

Il Presidente Davide Battistella è fiero di questa iniziativa: “Siamo molto felici di contribuire alla diffusione dello sport arrampicata nelle fasce giovanili, grazie all’impiego della struttura di Arco. Oltre ad essere il Centro Federale per l’allenamento degli atleti di alto livello diventa così anche luogo di primo incontro dei giovanissimi con il nostro sport, favorendo il loro sviluppo motorio.”

Questo mini-corso, che si è concluso per tutte le classi giovedì 20 febbraio, è stato accolto con grande entusiasmo dai ragazzi ed ha indubbiamente contribuito ad accrescere l’amore per l’arrampicata in una città già fortemente dedicata a questo sport.